top of page

Rinofiller: la rinoplastica non chirurgica

Il naso, stando al centro del viso ne condiziona sicuramente l'estetica.


Un naso storto o con qualche imperfezione può in alcuni casi diventare un vero e proprio punto fisso da voler correggere.


E' doveroso però a tal proposito ricordare che solo la chirurgia potrà correggere definitivamente nasi troppo grandi, un setto nasale deviato o nasi aquilini particolarmente pronunciati, andando a risolvere anche i fastidi respiratori che spesso si hanno in questi casi.


Per il resto, se non si vuole affrontare un intervento chirurgico, ma anche in attesa di esso o per correggere il risultato di un intervento del quale non siamo soddisfatti è possibile chiedere aiuto alla Medicina Estetica.


Il rinofiller è ormai una tecnica sicura se effettuata da med​ici specialisti.


Consiste nell'iniezione di piccole quantità di filler a base di acido ialuronico, con elevata viscosità, a livello del dorso del naso, della punta e della spina nasale.

Queste piccole quantità di prodotto ci consentono di risollevare la punta del naso, dare forma alla punta se questa risulta particolarmente piatta, e correggere l'antiestetica "gobbetta" che è spesso la causa principale che porta il paziente a rivolgersi ad un medico estetico o al chirurgo.


Il trattamento viene eseguito ambulatorialmente, non necessita di anestesia ma può essere utile applicare del ghiaccio per determinare vasocostrizione e alleviare i fastidi.

Gli effetti sono immediati e persistono per circa un anno (la durata varia da paziente a paziente ma anche in relazione al filler utilizzato).


Subito dopo il trattamento il paziente può riprendere le normali attività, si sconsiglia però l'esposizione al sole, saune e esercizio fisico intenso per almeno 24/48 h, sarebbe meglio evitare l'utilizzo di occhiali.

Come effetti indesiderati si potranno avere una leggera dolenzia, lievi ecchimosi, il tutto risolvibile entro qualche giorno.


A completare questo intervento può essere indicato l'utilizzo di piccole quantità di tossina botulinica per correggere le bunny lines, cioè le piccole rughette d'espressione che spesso si formano sul naso o per innalzare la punta del naso. L'azione del botox inizia ad essere ben evidente a distanza di circa 7 giorni e persiste per 6 mesi circa.


Pronte per un nuovo naso?

 

© 2020 Dott.ssa Irene Pistis - Tutti i diritti sono riservati - Privacy e Disclaimer

  • Castel Maggiore - Via Salvatore Quasimodo 46, Bo
  • Vergato  - Via della Repubblica 461/D3
bottom of page